Nel cielo di Margherita Hack

Dettagli della notizia

Giovedì 27 novembre - Federico Taddia racconta la storia di una delle più importanti astrofisiche italiane

Data:

17 novembre 2025

Tempo di lettura:

6 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Giovedì 27 novembre - Federico Taddia racconta la storia di una delle più importanti astrofisiche italiane

Testo completo

title

L’assessorato alla Cultura organizza l'iniziativa "Nel cielo di Margherita Hack. Federico Taddia racconta la storia di una delle più importanti astrofisiche italiane" - giovedì 27 novembre alle ore 20.45.
Presso la sala civica "Margherita Hack" - "Galleria ai Campi" (ingresso pedonale da via Carducci 5/7 - Pozzo d'Adda).
L’appuntamento, a ingresso libero, fa parte della rassegna culturale “Intorno – Un viaggio tra storie, voci e sguardi nelle biblioteche CUBI”, promossa dal sistema bibliotecario CUBI.
Federico Taddia, giornalista e divulgatore noto per il suo approccio curioso e narrativo alla scienza e alla cultura, racconta Margherita Hack, astrofisica e donna simbolo della divulgazione scientifica in Italia, attraverso aneddoti, ricordi e riflessioni, alla scoperta della sua vita, del suo pensiero e del suo straordinario contributo alla scienza e alla società.
Federico Taddia è un autore, giornalista e divulgatore scientifico italiano, noto per il suo approccio narrativo e coinvolgente alla scienza e alla cultura. Ha collaborato con diverse testate e programmi, tra cui La Stampa, Topolino, Radio24 e Rai Cultura. È autore di numerosi libri, molti dei quali rivolti a un pubblico giovane, in cui esplora temi scientifici con un linguaggio accessibile e stimolante.
L’incontro rientra nel filone tematico “Trame ed errori”, dedicato alle storie, ai linguaggi e alle narrazioni contemporanee.
La rassegna “Intorno”, in corso dal 25 ottobre al 9 dicembre 2025, propone 30 eventi diffusi tra laboratori, performance e incontri a cui partecipare nelle biblioteche CUBI.
Per il programma completo degli eventi: cubinrete.it

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Ufficio Cultura

Sede Comunale

20060 Via Cristoforo Colombo, 17, Pozzo d'Adda, MI, Lombardia, Italia

Email: biblioteca.pozzodadda@cubinrete.it

Telefono: +39 02 909 902 13

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 10:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send